SATO investe in competenze tecniche: un nuovo laboratorio per mettere i consumabili sotto la lente
05/08/25
SATO ha inaugurato un nuovo laboratorio tecnico interamente dedicato all’analisi dei consumabili. Un investimento importante per rafforzare le competenze interne, offrire un supporto ancora più mirato e un livello di servizio che faccia davvero la differenza per i partner della multinazionale giapponese.
Grazie al nuovo laboratorio, la divisione consumabili di SATO Europe può operare in modo più autonomo, analizzando e qualificando con maggiore accuratezza le soluzioni più adatte ai singoli clienti. Il supporto tecnico in fase di prevendita diventa così più solido e mirato, con proposte ottimizzate sia in termini di prestazioni che di sostenibilità economica. Il laboratorio segue inoltre da vicino l’evoluzione delle normative, per aiutare i rivenditori ad essere sempre allineati agli standard più recenti.
«Il nuovo laboratorio europeo rafforza la nostra posizione strategica sul mercato, perché ci permette di ottenere analisi comparative molto più approfondite» spiega Fabien Vaillant, Technical Support Engineer di SATO Europe. «Possiamo così lavorare con maggiore coerenza sui materiali, rilevare tempestivamente eventuali variazioni e supportare i clienti nella definizione di strategie di dual sourcing, per rafforzare la stabilità del loro business e metterli al riparo da problemi di approvvigionamento.»
Il laboratorio è dotato di strumenti avanzati per l’analisi del consumabile: uno spettrometro a infrarossi per identificare con precisione gli adesivi, un dinamometro per valutare tack e peel, e un colorimetro di ultima generazione per la formulazione esatta dei colori su diversi supporti. I test includono anche prove di compatibilità e prestazioni dei consumabili su stampanti di terze parti e, ovviamente, stampanti SATO.
Raccogliendo e analizzando in modo strutturato e oggettivo le informazioni d’uso reale, e mantenendo uno sguardo costante sulle evoluzioni tecnologiche, SATO Europe rafforza la propria capacità di affiancare i rivenditori con consulenze tecniche sempre più mirate. L’obiettivo è offrire un supporto concreto e contribuire a costruire relazioni di fiducia che rafforzino nel tempo la collaborazione e il ritorno per i partner.
«Questo nuovo laboratorio è un tassello fondamentale nel percorso di innovazione che stiamo portando avanti» spiega Fabien Vaillant. «Sperimentare nuovi materiali e affinare continuamente le nostre soluzioni ci permette di rispondere meglio alle esigenze dei nostri rivenditori.»
Per maggiori informazioni visita www.satoeurope.com o scrivi a:
Daniely Amancio
Daniely.Amancio@sato-global.com
Riguardo SATO
SATO è un fornitore globale di soluzioni AIDC. Attraverso la tracciabilità di ogni elemento fisico, l’azienda trasforma gli oggetti in dati accessibili in tempo reale. Progetta hardware, software e consumabili pensati per integrarsi con soluzioni di terze parti, ottimizzando i flussi operativi e i dati sul campo per un mondo sempre più connesso e sostenibile.