SATO e JSV rivoluzionano la supply chain di Selmark con la tecnologia RFID

08/07/24SATO e JSV rivoluzionano la supply chain di Selmark con la tecnologia RFID

SATO, esperto in soluzioni di auto-ID ed etichettatura, ha stretto una partnership strategica con JSV per implementare una soluzione RFID completa presso Selmark, noto produttore di lingerie. Questa collaborazione ha modernizzato i processi di produzione e distribuzione di Selmark, migliorandone la capacità di garantire una fornitura costante di prodotti di alta qualità ai propri clienti.

L’implementazione è iniziata con uno studio a quattro mani dei sistemi di Selmark, delle criticità e degli obiettivi da raggiungere. Grazie ai dati raccolti, SATO ha progettato una soluzione su misura al centro di cui c’è la stampante CL4NX Plus con le sue ben note capacità di codifica RFID. Questa stampante avanzata funziona autonomamente, senza bisogno di dispositivi aggiuntivi, e grazie ai processi di codifica RFID gestiti centralmente da Vamos Cloud, garantisce un flusso ininterrotto di dati lungo tutta la catena del valore.

Punti focali:

  • Aumento del 30% nella velocità di picking e spedizione
  • Integrazione immediata con i sistemi ERP esistenti
  • Tracciamento dell’inventario in tempo reale e riduzione degli errori
  • Soluzione scalabile per espansioni future

Efficienza e precisione

La propensione di Selmark a migliorare l’efficienza e la precisione della propria supply chain sono evidenti. Diego Piñeiro, responsabile dell’innovazione e dell’organizzazione di Selmark, ha subito sottolineato l’importanza della tecnologia RFID: “La tecnologia è un fattore differenziante e ci permetterà di ottenere un vantaggio competitivo. Abbiamo aumentato la capacità di picking e spedizione del 30%, un dato a dir poco sbalorditivo”.

Inoltre, il sistema RFID traccia tutti i processi con precisione, riducendo significativamente gli errori e garantendo che i prodotti arrivino nelle migliori condizioni possibili. Questa precisione e affidabilità migliorate sono diventate componenti critiche del vantaggio competitivo di Selmark sul mercato.

Integrazione nei sistemi esistenti

La capacità di integrarsi senza andare a intaccare i processi e le infrastrutture esistenti è stato un fattore determinante per Selmark. Diana Fuertes, Direttore della Comunicazione e Marketing di JSV, ha spiegato: “Selmark ci ha contattati per semplificare i processi di entrata e uscita delle merci. Noi abbiamo subito pensato a SATO, il nostro riferimento per la tecnologia RFID.”

Questa integrazione senza effetti collaterali ha permesso a Selmark di godere appieno dei vantaggi della tecnologia RFID: dati dell’inventario coerenti lungo tutta la supply chain, tracciamento in tempo reale, riduzione degli errori e controllo centralizzato tramite il sistema ERP.

Scalabilità e flessibilità

Diego Piñeiro ci ha tenuto a sottolineare che “Possiamo iniziare con un piccolo progetto, integrarlo e poi espanderlo all’intera catena del valore.” Questa flessibilità consente a Selmark di adattarsi al mercato e di scalare le proprie operazioni senza però stravolgerle.

Il sistema RFID offre anche visibilità costante lungo tutta la supply chain e, conseguentemente, una maggiore sicurezza. “In ogni momento sappiamo dove si trova ogni cosa; che abbiamo ridotto gli errori che si verificavano in precedenza è una mera conseguenza” ha detto Piñeiro.

Processi fluidi e maggiore efficienza

Araceli, Coordinatrice del Magazzino di Selmark, ha condiviso le sue opinioni sull’impatto della tecnologia sul suo lavoro: “Picking, imballaggio, reimballaggio, inventari… Non c’è un solo processo che non sia stato migliorato dalla tecnologia RFID”. Un miglioramento che ha snellito le operazioni e aumentato la produttività complessiva del magazzino.

Impatto sul settore retail

Il successo della tecnologia RFID presso Selmark è solo un assaggio di quello che si potrebbe veramente raggiungere. La tecnologia RFID può essere un potente alleato per chiunque stia cercando di migliorare l’efficienza, la precisione e la visibilità della propria supply chain.

La capacità di tracciare in tempo reale i prodotti lungo tutta la supply chain permette di rispondere più rapidamente alle esigenze del mercato, gestire lo stock in modo più efficace, ridurre gli sprechi e, in ultima analisi, migliorare la soddisfazione dei clienti.

Gabriel Martinez, Business Development Manager per Retail e Apparel presso SATO Europe, ha spiegato: “La soluzione RFID Vamos Cloud di SATO consente alle stampanti di funzionare autonomamente. Da Vamos Cloud, inizia la codifica, codifica che poi viene mantenuta lungo tutta la supply chain. Dati certi da produttore a consumatore.”

Man mano che il retail continua a evolversi, l’adozione di tecnologie avanzate come l’RFID diventerà sempre più critica. Per Selmark, il percorso verso una supply chain più efficiente e affidabile è appena iniziato, e i benefici della tecnologia RFID continueranno a guidare il loro successo nel competitivo mercato della lingerie.

Se anche tu stai valutando la tecnologia RFID o se vuoi saperne di più, contatta i nostri esperti.

Informazioni di contatto:

Daniely Amacio
SATO Europe
daniely.amancio@sato-global.com

Riguardo SATO: SATO sviluppa e fornisce soluzioni di identificazione automatica che collegano persone, beni e informazioni. Il nostro obiettivo è rendere il mondo un posto migliore utilizzando la nostra tecnologia per consentire la creazione di luoghi di lavoro intelligenti, sicuri e sostenibili.

 

RESTA IN CONTATTO

XLinkedInYouTubeFacebookInstagram