SATO Healthcare collabora con l’Ospedale Universitario di Nagoya per l’iniziativa “Smart Hospital”
21/12/17
SATO Healthcare e l’ospedale universitario di Nagoya hanno annunciato l’iniziativa Smart Hospital: una sperimentazione sul campo (POC o proof of concept) guidata dal centro IT dell’ospedale che mira a migliorare i servizi offerti e la sicurezza dei pazienti sfruttando le più recenti innovazioni nel campo dell’IoT. L’obiettivo finale è lo sviluppo di un nuovo modello di servizio che sfruttando la combinazione di ICT e IoT, le prime prove di questo rivoluzionario sistema inizieranno a Febbraio 2018 e coinvolgeranno sia i pazienti che lo staff medico.
La ricerca mira a migliorare la localizzazione dei pazienti e gestire meglio lo staff nelle ore di punta, così da velocizzare i servizi quando dei trattamenti di emergenza risultano necessari. Riesce a fare questo seguendo il lavoro dello staff e i segni vitali dei pazienti grazie dei braccialetti IoT che catturano e riportano i dati riguardo posizione e stato di salute. SATO Healthcare ha fornito un sistema di rilevamento della posizione al chiuso molto preciso, tanto che è possibile determinare accanto a quale letto si trovi chi indossa il bracciale; in questa maniera si ha una visualizzazione senza precedenti dei movimenti dello staff e ciò permette di seguire meglio le interazioni coi pazienti oltre che le condizioni del lavoratore stesso. Il sistema, usando un sensore che monitora i segni vitali come il battito cardiaco, l’attività fisica, i livelli di stress e altro ancora, cattura dati in tempo reale per avere un’immediata visualizzazione delle condizioni di salute.
Shintaro Oyama, direttore del centro IT dell’ospedale e principale ricrcatore del progetto ha detto: “Pensiamo che migliorare la sicurezza dei servizi offerti sia una sfida cruciale ed è il fondamento del progetto Smart Hospital. Grazie alle soluzioni che SATO Healthcare e i nostri ricercatori hanno sviluppato saremo in grado di fornire nuovi servizi che daranno ai pazienti una sicurezza senza precedenti e mediante l’AI useremo i dati raccolti per analizzare i problemi e sviluppare sistemi per prevenirli.”
Il presidente di SATO Healthcare Hiroyuki Konuma ha commentato: “Cerchiamo sempre di fornire soluzioni innovative che catturino dati accurati per i lavoratori del campo medico e che li supportino nel loro ambiente di lavoro, così da aiutare i pazienti ad essere davvero tranquilli.”
Bibliografia
Panoramica di sistema
Un sistema di posizionamento ad alta precisione che visualizza le interazioni fra staff e pazienti

Riguardo SATO
SATO (TOKYO: 6287) connette per i clienti l'ultimo metro dell'ultimo miglio nelle applicazioni IoT, integrando le tecnologie Auto-ID e materiali rivoluzionari per identificare e tracciare gli elementi, garantendo la visibilità dell'inventario per semplificare l’esecuzione delle operazioni all’ utente e incrementare i risultati aziendali. Soluzioni di ingegneria che sfruttano la potenza di IoT, offrono valore ai clienti sotto forma di precisione, sostenibilità, risparmio di lavoro e risorse, tranquillità sui risultati ottenuti e connessioni emotive. Per l'esercizio finanziario chiuso al 31 marzo 2017, si sono registrati ricavi per 106,302 milioni di JPY (980 milioni di dollari*). Per altre informazioni riguardo SATO visitate www.satoworldwide.com o linkedin e twitter.
*La conversione si basa su un cambio di 1 US Dollar = 108.34 Japanese Yen
Ultimi eventi
Tutti gli eventi
