Sempre sul binario giusto con le soluzioni RFID SATO
05/08/24
Contesto
La gestione efficiente degli asset e della manutenzione rappresenta da sempre una sfida per il settore ferroviario. La vastità degli asset ferroviari, che comprende treni, attrezzature di manutenzione e un ampio inventario di pezzi di ricambio, causa grandi difficoltà nel tracciamento e nella localizzazione.
Sfida aziendale
Pensa a un gigante dei trasporti rapidi, nel cuore pulsante dell’Asia orientale, con una flotta di 1.400 treni che sfrecciano tra 133 stazioni, trasportando ogni giorno 2,5 milioni di persone. Qui, le sfide sono all’ordine del giorno: un team che invecchia, orari di lavoro che si accorciano e modi di lavorare che cambiano. E poi c’è il controllo degli strumenti, fatto a mano e ogni giorno, che ruba tempo e si presta a errori. La vera sfida? Rendere tutto questo sistema più snello e facile da imparare per i nuovi assunti.
Soluzione
Ecco che entra in scena SATO. Ogni strumento si veste di un tag RFID intelligente, che viene letto da speciali lettori. I dati raccolti vengono poi elaborati da un software che tiene traccia di tutto e offre sempre dati aggiornati e accessibili.
Adesso, ogni strumento ha il suo tag unico ed è tracciato in un sistema ordinato. Questo permette di fare inventari giornalieri senza intoppi e di seguire gli strumenti che vanno e vengono dal magazzino ai binari. Il sistema RFID monitora gli strumenti in tempo reale e questo comporta una riduzione di oltre l’80% del tempo speso nella gestione degli strumenti stessi.
E se per caso uno strumento si perde o si smarrisce? Il sistema RFID lo rintraccia immediatamente. Questa soluzione non solo rende la gestione degli strumenti più efficiente, ma aiuta anche a ridurre le perdite e a tenere tutto sotto controllo.
Risultati
- 80% di tempo in meno speso in inventari e gestione
- Eliminazione dell’errore umano
- Strumenti sempre sotto controllo
Potrebbe interessarti anche…
Ultimi eventi
Tutti gli eventi
