I resi non sono più un problema grazie alla tecnologia RFID

04/06/24I resi non sono più un problema grazie alla tecnologia RFID

Contesto

I centri di distribuzione del retail si trovano spesso a dover gestire improvvisi aumenti di volume di ordini, boom di reclami dei clienti a causa di un lotto difettato e in generale tutte le problematiche legate alla logistica inversa dei resi. Per affrontare efficacemente queste questioni, i retailer investono in automazione, impiegano sistemi avanzati di gestione delle scorte, implementano misure rigorose di controllo qualità, ottimizzano le loro catene di approvvigionamento e adottano pratiche sostenibil.

Sfide

Un noto produttore di abbigliamento si è trovato di fronte a un tasso di reso del 40%. Un problema abbastanza comune nell’industria dell’abbigliamento, spesso legato alle differenze di taglia, vestibilità o qualità fra un capo e l’altro. Trasformare un reso in una nuova vendita si è rivelato non solo dispendioso in termini di tempo, ma anche rischioso a causa delle impreviste fluttuazioni nei livelli di inventario. Per alcuni capi di largo consumo, il rischio di sovra stoccaggio o sotto stoccaggio era sempre dietro l’angolo e con esso potenziali e sostanziali perdite economiche.

L’azienda aveva anche un forte desiderio di rafforzare il proprio e-commerce, ma per questo era necessaria una trasformazione operativa strutturale. Era essenziale evolvere i negozi tradizionali in centri di distribuzione delocalizzati capaci di spedire in autonomia i prodotti a domicilio. Affrontare queste questioni sfaccettate era imperativo per migliorare la competitività sul mercato e l’efficienza complessiva.

Soluzione

SATO ha trasformato il modo in cui il cliente faceva affari con una soluzione RFID intelligente. Introducendo un sistema di nastri trasportatori ad alta tecnologia che scansionava al ricevimento interi lotti di articoli si è eliminato il lento ed erratico processo di disimballaggio e controllo manuale. Oltre a tagliare i tempi e migliorare la precisione, questa innovazione ha anche reso l’integrazione dei dati lungo tutta la filiera un gioco da ragazzi.

Anche la gestione dell’inventario è stata rivoluzionata con l’introduzione di un lettore RFID montato su carrello per eliminare i conteggi manuali. Infine, il sistema di nastri trasportatori per i beni in uscita ha garantito l’assoluta precisione di ogni singola spedizione, risultando in un numero di resi neanche lontanamente paragonabile a quello precedente.

Risultati

 

Potrebbe anche interessarti

Stampante industriale CL4NX Plus

SATO Application Enabled Printing

Etichette Linerless

 

 

Ultimi eventi

Tutti gli eventi >
ISBT BARCELONA 2024
23 Jun 2024 - 27 Jun 2024

ISBT BARCELONA 2024

On behalf of the International Society of Blood Transfusion,...

Scopri di più

Tutti gli eventi >

Ultime novità su Twitter

RESTA IN CONTATTO

TwitterLinkedInYouTubeFacebookInstagram